Rivista dell’Istituto Geografico Polare
“Silvio Zavatti”
Direttore responsabile
Renato Zavatti
“Il Polo” nasce nel 1945 per volontà di Silvio Zavatti, e come bollettino dell’Istituto Geografico Polare. Proprio tra gli scopi dell’Istituto (fondato nel 1944) vi era quello di creare “…un Istituto che si interessasse dello studio delle regioni polari, lottasse per correggere gli spropositi esistenti in troppe pubblicazioni, organizzasse spedizioni polari e pubblicasse una rivista specializzata”. Silvio Zavatti non è stato un semplice studioso, ma un ricercatore sul campo ed un esploratore; inoltre ha sempre dimostrato un interesse per le popolazioni e per la sopravvivenza della loro specificità etnica, per la difesa della loro identità storica e culturale e del loro diritto di continuare ad esistere. Soltanto su questa via si può dare completezza di valore alla ricerca scientifica, sia relativamente alla scienze umane che alle scienze esatte. “Il Polo” da cinquant’anni testimonia tutto questo, dimostrando in ciò, come le è stato riconosciuto, una solida coerenza, una precisa continuità. La rivista stessa si integra con la vita del Museo. Comitato scientifico Roberto Azzolini, CNR Roma Luigi de Anna, Univ. di Turku (Finlandia) Robert K. Headland, Scott Polar Research Institute, Cambridge (UK) Flavio Parmiggiani, ISAC-CNR Bologna Sandro Francesconi, Dip. di Chimica e Chimica Industriale, Univ. Di Pisa Elena Barbato, Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali, CNR, Venezia Anna Annibaldi, Dip. di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Univ. Pol. delle Marche Cristina Truzzi, Dip. di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Univ. Pol. delle Marche Giuseppe Scarponi, Dip. di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Univ. Pol. delle Marche Maura Benedetti, Dip. di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Univ. Pol. delle Marche ——————————————————————————– Direzione, redazione ed amministrazione Viale Trento, 29 Autorizzazione del Tribunale di Fermo n.2 del 11/02/91 ISSN 0032-3667 |